Comfortable and well-balanced. I love the hand-hammered pattern on the blade. Excellent craftsmanship.
- PHILIPPE COLINET, three times Michelin Starred Chef at Colette (5-star hotel Sezz), Saint-Tropez, France
Knife Sharpening Set - 400/1000 grit combination
The KOTAI 400/1000 double-sided whetstone offers you 2 grits to sharpen your knife with a single stone: a coarse 400-grit side to reshape a dull blade and rougher edges, and a finer 1000-grit side to maintain or give a razor-sharp edge finish.
Our 4-piece sharpening set contains everything you will require to keep your blades razor-sharp at all times.
CHEF TESTIMONIALS









Customer Reviews
4.9 Based on 14 Reviews
Customer Photos
Filter Reviews:
09/16/2021
Hochwertiger doppelseitiger Schleifstein, welcher eine gute Ergänzung im Haushalt ist
Ich hatte schon vor einiger Zeit einen Schleifstein für mein recht teures Messer besorgt und nun bekam ich die Möglichkeit und durfte dieses hier testen. Der Schleifstein ist zwar recht teuer, aber dafür ist dieser doppelseitig und eine Anleitung sowie Zubehör ist auch mit dabei, was vor allem auch Anfängern weiterhelfen könnte. »Inhalt« - ein Schleifstein mit der Körnung von 400/1000 (Wasserstein) - ein rutschfester Bambusboden ist vorhanden - eine 15°-Winkelführung ist auch mit dabei - Anleitung für die richtige Verwendung des Schleifsteins »Verarbeitung und Qualität« Der Schleifstein sowie das kleine Zubehör ist hochwertig und sieht gut verarbeitet aus. Außerdem gefällt mir das Design, obwohl es nur ein Schleifstein für mein Messer ist. Somit kann man sein geliebtes Messer auf Dauer scharf und robust halten. »Fazit« Wenn man nicht Profi ist, sondern Anfänger, dann kann man sich leicht durch die Anleitung das benötigte Wissen aneignen. Dadurch werden Fehler recht gut vermieden und man kann sein Messer scharf halten, damit man keine Probleme in der Küche bekommt. Preislich zwar recht hoch meiner Meinung nach, aber dafür gefällt mir die Qualität, welche man dafür bekommt, auch wenn nicht alles perfekt ist, aber ich habe bisher nur einen anderen Schleifstein ausprobiert und fand die Idee, wenn man selber sein geliebtes und teures Messer wieder scharf machen kann, sehr spannend.
JB

09/09/2021
Indiscussa qualità giapponese adatta ad ogni tipo di lama
PREMESSA: Gli strumenti da taglio hanno accompagnato l’evoluzione umana, ed al pari del loro utilizzatore, si sono evoluti fino a raggiungere livelli di eccellenza. Una lama deve sottostare a due requisiti fondamentali ovvero la durezza, conferita dall’acciaio con cui è realizzata e dalla mano che lo lavora e l’affilatura. Su questo secondo requisito si apre un mondo e soprattutto un’artigianalità, fatta di gesti sicuri e misurati, e pietre da affilatura in grado rendere impeccabile il filo ed il taglio. Da maneggiare con estrema cautela, che sia per diletto in cucina o per uso professionale un coltello ben affilato faciliterà il lavoro producendo tagli netti senza spreco di tempo. Per procedere all’affilatura ci sono diversi metodi, si deve conoscere il materiale di cui è composta la lama da trattare ma la sostanza prevede in ogni caso lo sfregamento di quest’ultima contro una pietra in modo che le asperità del filo vengano rimosse e si ricrei la linea perfetta che consente precisione nel taglio. Dal Giappone, patria di katana e coltelli da sushi, in cui il mastro affilatore era un’autorità del villaggio arriva la cote che recensirò oggi: Kotai presenta un elegante set da affilatura composto da una cote ceramica a doppia grana corredata di base antiscivolo, guida per lama e levigatore per la superficie della cote. PRIMO IMPATTO E DESCRIZIONE PRODOTTO: L’impatto visivo è ottimo: una fascia in carta, tipica delle produzioni di pregio giapponesi, avvolge il set che è racchiuso in un cofanetto di cartone rigido su cui è riprodotta una tipica stampa giapponese che raffigura il celebre monte Fuji. Kotai produce coltelli da cucina impiegando il miglior acciaio tedesco e lavorandolo secondo la filosofia giapponese creando utensili di chiara impronta nipponica ma con le caratteristiche di robustezza tipiche delle produzioni europee. Di conseguenza anche gli accessori, nel caso specifico le pietre da affilatura, sono un’ottima fusion tra le due culture e possono essere impiegati su tutti i tipi di lama comprese quelle molto delicate realizzate in ceramica. All’interno della confezione troviamo: - Una cote ceramica a due grane 400 e 1000 - Base antiscivolo in bambù e gomma - Pietra spianatrice per cote - Guida angolare a 15 gradi - Manuale di istruzioni Oltre all’eleganza del set si notano subito le dimensioni della pietra, 20x8x3 cm, che permettono di trattare tutta la gamma di coltelli presenti in casa dal piccolo e corto spelucchino al coltello da pane. La base in bambù con fondo gommato garantisce elevata stabilità ed una grip perfetta sul piano di lavoro in modo da poter maneggiare in modo sicuro la lama da trattare. La guida inclinata permette, anche ai meno esperti di porre in maniera corretta il coltello rispetto alla superficie della pietra ed evitare grossolani errori di affilatura. La combinazione delle due grane facilita le operazioni di recupero del filo, si comincia con la faccia da 400 per ripristinare ed eliminare eventuali sbavature del filo e si passa alla faccia da 1000 quando si deve solamente affinare e rifinire l’affilatura. Dati i passaggi lenti e ripetuti la pietra o la lama non necessitano di olio ma sarà sufficiente immergere la pietra per 10 minuti in acqua pulita in modo che si impregni bene e che rilasci la corretta quantità di acqua in fase di utilizzo. USO E MANUTENZIONE: Come abbiamo detto la pietra va immersa in acqua e successivamente posizionata sulla base antiscivolo con la grana scelta rivolta verso l’alto. Dopo aver impugnato il coltello ed appoggiato la lama con un’inclinazione di 15 gradi, facilitata dalla guida in dotazione si inizierà l’affilatura vera e propria. Con movimenti a spazzola che comprendano tutta la lunghezza della lama o con scorrimenti orizzontali dovremmo ripetere il gesto per ogni lato del coltello e per almeno 5 o 6 volte o almeno finchè il risultato non sarà di gradimento. Si raccomanda di asciugare il tutto con un panno pulito e privo di pelucchi e riporre in luogo ben areato ed asciutto. Ogni 3 o 4 usi la superficie della cote va trattata con la piccola pietra al corindone in dotazione in modo da ripristinare l’omogeneità della superficie che può essersi sciupata durante le operazioni di affilatura. CONCLUSIONI: Il prodotto proposto da Kotai è ottimo ed indiscutibile sotto ogni aspetto. Ben realizzato, dalle dimensioni generose e ben accessoriato è lo strumento necessario nelle cucine professionali o il regalo ideale per il cuoco domestico a cui piace avere gli strumenti in ordine. Grazie alle due grane proposte questa pietra è utile sia alla rifinitura con la grana 1000 che alla sgrossatura di bavette e ripristino di lame smussate nella grana da 400 in modo da rimettere in filo un coltello danneggiato o da mantenerlo una volta riparato. La manutenzione della pietra è esigua e molto semplice e grazie alla guida di angolazione ed al fondo antiscivolo le operazioni di affilatura potranno essere compiute in sicurezza anche dai meno esperti in modo da non ro
G(

08/23/2021
Un très bonne pierre pour du très bon travail
+1,5 kg de bonne pierre japonaise à votre service avec une surface d'environ 8 cm x 20 cm très agréable avec les grandes lames. Un grain 400 pour rattraper les gros chocs sur le fil de la lame et un côté 1000 pour polir et obtenir un aiguisage parfait. Pour essai avec une lame opinel en acier carbone puis avec une lame d'artisan forgée, j'ai retrouvé la coupe d'origine après une dizaine de passes sur chaque face. Le support bénéficie d'un socle antidérapant efficace et bien agréable au bord de l'évier (aiguiser sous un petit filet d'eau pour un meilleur résultat). Un très bonne pierre pour du très bon travail (la meilleur que j'ai pu trouver à ce jour, merci Kotai). Les plus : un bloc de corindon pour redresser votre pierre et un guide d'angle à 15° pour ceux qui n'ont pas encore le coup de main.
F(

08/22/2021
Prodotto di ottima qualità, efficace e curato esteticamente.
Non avevo mai considerato questo sistema per affilate lame, ora che ne ho apprezzato l'efficacia e praticità non lo lascio più. In questo set è inclusa una pietra per molatura a doppia grana (400 - 1000), un supporto antiscivolo in bambù, un supporto per tenere le lame inclinate a 15 gradi e un pezzo di corindone per poter livellare e regolarizzare le facciate della pietra dopo alcuni utilizzi. Le dimensioni della pietra sono generose (20x8 cm), le operazioni di affilatura risultano comode. La pietra ha doppia facciata, da un lato ha una grana da 400, per ripristinare grossolanamente il filo di taglio eliminando ammaccature e l'altro da 1000 per affinare l'affilatura. Un passaggio obbligato da fare prima di utilizzare questa pietra è l'immersione di questa in acqua per almeno 15 minuti, in modo da poter inglobare acqua e rendere l'operazione di molatura più incisiva. La guida in plastica va inserita sul dorso della lama da affilare e serve per aiutarci ad inclinare il coltello dell'angolazione giusta per ottenere un filo di taglio impeccabile. Mi è piaciuto il fatto che il set sia stato curato anche esteticamente, si presenta molto raffinato, pensato per conquistare intenditori. Questo dettaglio è una caratteristica che contraddistingue il brand KOTAI nelle sue produzioni di qualità. Per ottenere ottimi risultati è necessario fare un po' di pratica, consiglio di cominciare con coltelli non costosi. Un trucco per ottenere risultati eccellenti è quello di fare lo stesso numero di passaggi sulla pietra sia sul lato destro della lama che sul lato sinistro in modo da avere simmetria ottenere tagli non divergenti. Questo prodotto è da tenere in considerazione anche come idea regalo per chef ed appassionati di coltelleria. Per utenti più esigenti, questa pietra può essere anche affiancata da altre pietre con grane ancora maggiori di 1000 per ottenere una lucidatura migliore del tagliente. Le mie aspettative sono state soddisfatte e consiglio questo prodotto, la qualità è di alto livello, non è un articolo commerciale di poco conto.
A&
