Comfortable and well-balanced. I love the hand-hammered pattern on the blade. Excellent craftsmanship.
- PHILIPPE COLINET, three times Michelin Starred Chef at Colette (5-star hotel Sezz), Saint-Tropez, France
Serrated Bread Knife - Pakka Collection - 200 mm blade
21 reviews
CHARACTERISTICS

Rediscover Cooking
Rediscover the art of cooking with KOTAI knives. Experience the sharpness and precision of handcrafted blades made from the finest materials. Elevate your culinary creations to new heights with the perfect combination of tradition and modern innovation.

Lasting Performance
440C has more than 2x the carbon content than other premium steels. The blade, heat treated to HRC 60 +/- 1 hardness, keeps its razor-sharp edge cut after cut.

Ergonomically Engineered
The perfect weight distribution and hand-polished pakkawood handle have been designed for you to cut effortlessly through the toughest food without compromising on comfort.
Other than the Chef knife and the Paring knife, the chefs also admitted how essential the Bread knife is in the kitchen.
No matter what you slice with it, whether it’s crusty bread, tomatoes, roasts, watermelon or pineapple, the KOTAI bread knife will smoothly cut through it, without crushing it from inside, all thanks to its serrated blade.

CHEF TESTIMONIALS


Knife experts at the service of gastronomy experts.
- ROBERT FONTANA, Executive Chef, Pacific Club Hong Kong

Powerful knife, yet very comfortable and precise.
I always have it right beside me.
- THIBAUT GAMBA, Michelin Starred Chef at La Table, (5-star hotel Clarance), Lille, France

I am speechless! The knife is spectacular!
- FRANCESCO ARENA, Executive Chef, Maison B hotel (4-star hotel), Rimini, Italy
HANDMADE BY MASTER KNIFEMAKERS
High-end 440C Japanese steel is used by third-generation expert bladesmiths to handcraft flawless, durable and beautiful knives.
Each KOTAI knife requires 138 steps and over 2 months to be made before going through rigorous testing.

G
Gianmarx (Buyer at Amazon) Sembrerebbe un buon coltello per il pane in realtà per come arriva confezionato e per come sono stati curati i dettagli potete metterlo tranquillamente in sala.
Stiamo parlando di un coltello ben bilanciato 175 gr per una lama lunga 20 cm, con un manico dalla presa non ergonomica ma solida. Tutto questo si traduce in coltello sicuro, difficile che scivoli di mano, poi quando capita...capita.
La lama è molto sottile e robusta allo stesso tempo, con questo coltello sarete dei veri ninja a tagliare il pane o meglio la schiacciata per farcirla con quello che vi piace di più. Tagliare il pane con questo coltello sarà come affondare nel burro, anche il pane con la crosta più tenace. Il taglia che dona il coltello è preciso e sopra tutto netto. Un prodotto di qualità che si fa pagare ad oggi 107 € possono sembrare tanti, ma è un coltello diverso, non paragonabile con gli altri.
G
Glirhuin (Buyer at Amazon) KOTAI è una giovane azienda francese che produce coltelli non professionali di ottima qualità, con una particolare ispirazione al mondo delle lame giapponesi.
La sua linea più nota, alla quale appartiene questo coltello seghettato da pane, si caratterizza per l'utilizzo di legno Pakka per il manico ed una lama con una lavorazione martellata immediatmente riconoscibile.
Qualitativamente siamo davanti davvero ad un ottimo coltello, realizzato utilizzando acciaio inox 440C con una percentuale di carbonio dello 0,95% così da conferire resistenza ed un'affilatura di lunga durata alla lama e con un bilanciamento praticamente perfetto tra manico e lama per rendere l'utilizzo davvero confortevole.
Il taglio è netto e preciso, anche se effettuato su pani con crosta particolarmente dura o, peggio, morbidi e senza mai strappare come avviene con un coltello poco affiltato o una lama di bassa qualità.
Il legno pakka utilizzato per il manico, poi, garantisce un buon grip anche con mani umide ed una grande resistenza all'attacco di funghi o batteri.
Ma allora perché non 5 stelle? Semplicemente perché avrei preferito che KOTAI avesse mantenuto una certa coerenza nello stile dei suoi coltelli ed avesse pensato magari una linea differente per i coltelli spiccatamente occidentali (come questo o lo spelucchio, ad esempio) per distinguerli dalla produzione ispirata al Giappone come il Santoku ma si tratta di un parere legato al mio gusto personale per cui se non vedete questo aspetto come un problema, potete tranquillamente aggiungere una stella alla valutazione!
V
Vincent C. (Vine Customer at Amazon) Le couteau arrive dans une très belle boîte en bambou, ce qui change des boîtes moches en carton utilisées pour des couteaux génériques rebadgés au nom de certaines marques inconnues. La lame ne se balade pas, car elle est aimantée à un petit socle. Le fourreau noir fourni m’inspire moyennement confiance (ultra-léger) et quelques taches de colle le salissent. Il restera dans la boîte…
Le couteau est parfaitement fini, sans défaut esthétique, maniable grâce à son poids (160 g), et la lame martelée est du plus bel effet.
Le prix est actuellement trop élevé : 130 €. Quand il est à 75-80 €, c’est plus acceptable.
Que dire de l’acier 440C ? Wikipédia indique ceci :
« Il offre un très bon équilibre entre la solidité et la résistance à la corrosion. Il est composé de carbone : 0,95 % à 1,20 %, chrome : 16 % à 18 %, molybdène : 0,4 % à 0,8 % et évidemment de fer. »
Bref, ça semble être du bon matériel. Pourquoi une note de 4/5 seulement, alors ? Pour une raison toute simple : je possède un couteau à pain sans marque obtenu contre des points à Super U il y a une quinzaine d’années. Il est plus léger, la lame ne fait que 5 mm de moins, il est riveté, tient bien en main, etc. Je m’en sers pour couper plusieurs fois par semaine différents types de pain frais, mais également rassis, et il n’a jamais flanché. Malgré l’âge, il est nickel et ses dents sont toujours plus acérées que celles du couteau de Kotai. Il coupe aussi bien, si ce n’est mieux.
Je ne vois donc pas du tout ce que peut bien m’apporter un couteau si cher pour couper du pain, et occasionnellement des gros fruits comme l’ananas. Il est bien sûr beau et très agréable à manipuler, mais je pense que ses avantages se limitent à ça. J’ai des couteaux de cuisine Zwilling Pro S, et la différence de coupe est évidente par rapport aux couteaux basiques. En revanche, pour le pain, non…
T
Techno_M � (Buyer at Amazon) •Il prodotto arriva all'interno di un'elegante scatola in bamboo con impresso il logo della marca, oltre ai relativi certificati di autenticità. È venduto dalla KOTAI, un'azienda che si occupa di coltelli.
•L'arnese ha dimensioni importanti: la lama ha una lunghezza di 20 cm per 4 cm di altezza, mentre il manico misura 13 cm, di conseguenza raggiunge 33 cm da un estremo all'altro. Il peso complessivo è di 175 grammi e tenuto in mano questo di traduce in stabilità e maneggevolezza stessa per il carico non elevato sul polso, caratteristica essenziale per un taglio di precisione.
•Nella pagina del venditore sono presenti diverse varianti della stessa linea, nel mio caso ho optato per il modello da pane, coltello ideale per affettare pane ma anche cibi con crosta dura senza schiacciare l'interno, come frutta, verdura, torte e arrosto. Il tutto è reso più semplice dalla lama seghettata di cui è dotato.
•Nel complesso risulta leggero grazie allo spessore ridotto dell'acciaio. Questo permette di eseguire movimenti fluidi e veloci, che portano ad un miglior risultato finale nell'esecuzione del taglio.
L'altezza stessa della lama riduce la possibilità di tagli o ferite accidentali, poiché non permette alle nocche di giungere a contatto col tagliere.
•La lama è realizzata in acciaio 440C, una particolare lega costituita per il 17% da cromo (con funzione anti-ruggine) e ad alto contenuto di carbonio (0,95%); la combinazione di questi differenti materiali dona alla lama un'ottima resistenza e una maggior durevolezza nel tempo rispetto a leghe più comuni ed economiche.
La differenza si nota per la scorrevolezza del metallo: effettuare un taglio netto in presenza di crosta diviene più semplice e preciso poiché il cibo tende a non scivolare, rendendo dunque possibili più incisioni lineari ravvicinate.
•Il manico ha base pseudo-cilindrica in acciaio e consente al coltello di restare in posizione verticale da solo. È realizzato in in legno Pakka con impugnatura ergonomica, che aumenta la superficie di contatto rendendo di fatto la presa salda e sicura anche quando le mani sono umide o bagnate.
•Esteticamente parlando mi è davvero piaciuto. Si percepisce l'ottima qualità costruttiva e una ricerca del dettaglio, che in questi casi fa la differenza e viene notata subito anche da chi non è un addetto del settore.
•Il prezzo del prodotto riferito ad ottobre 2021 è di 110,90 Euro, una cifra indubbiamente alta per un arnese di questo tipo, giustificata tuttavia da materiali eccellenti e da uno studio in fase realizzativa che lo rendono un coltello di fascia alta riconoscibile fin dalla prima presa.
RIASSUMENDO
Prodotti in sé: 4,5
Prezzo: 4
Rapporto qualità-prezzo: 4+
•In base a quanto scritto nelle righe soprastanti reputo corretta una valutazione di 4 stelle su 5. Il coltello mi ha convinto per le sue caratteristiche e peculiarità, oltre all'effetto scenico che ha portato in cucina.
La cifra richiesta per l'esborso è alta e giustificata solo se si vuol fare un investimento che duri nel tempo: in questi casi vale la regola "chi più spende meno spende".
Cerco sempre di essere oggettivo nelle recensioni che vado a effettuare tramite il programma Amazon Vine. Se hai domande non esitare a contattarmi e, se ti va e la mia recensione ti è stata utile, puoi lasciare un feedback. Alla prossima!
R
Ruper (Buyer at Amazon) El producto consiste en una caja de madera con cierre por imán, abrazada por un fajín con una escena japonesa, cuyo contenido es el cuchillo, una funda de madera tintada en negro y un certificado de autenticidad.
Este cuchillo de alta gama viene colocado sobre unos huecos a medida dentro de la caja con la parte de la hoja imantada para evitar que se mueva. Viene con una cubierta de punta de cuchillo para evitar dañarla según el tipo de corte y superficie que se use.
Se compone de una hoja dentada de 20cm de largo con pequeñas hendiduras (alveolos) para facilitar el corte y un mango de madera de pakka (madera de arce o abedul aglomerada con resina transparente) que le da un toque elegante y sofisticado al cuchillo. Nos encontraremos con el logo de la marca sobre la propia hoja así como en el culo del mango. Su diseño es ergonómico y cuenta con una buena distribución del peso y es muy fácil de limpiar.
En cuanto a su uso he probado con diferentes panes y algunas verduras. El hecho de que la hoja cuente con esta distribución de alveolos hace que los alimentos no se queden pegados al cuchillo bajo ningún concepto y los cortes son extremadamente limpios y fáciles de realizar, casi sin esfuerzo.
El resultado que ofrece es espectacular pero creo que para el día a día salvo que te dediques a la restauración o seas fan de la marca no es un cuchillo para ti. Considero mejor invertir en cuchillos para otros alimentos.
FREQUENTLY ASKED QUESTIONS
What is the steel used for the blade? Will it rust?
This knife is made of 440C steel from Japan. 440C is a high-carbon stainless steel, meaning that it combines the property of high-carbon steel (very hard due to the high carbon content of 0.95%+ and the vacuum heat treatment, therefore very sharp and able to keep its edge for much longer than other steels) and stainless steel (ability to resist corrosion and stains). So the blade will not rust, but you have to care for it properly by washing it with soapy water and drying it quickly after using it.
Do not put it in the dishwasher or leave it to soak in the sink.
Is it worth buying this knife or should I just get a 30€ knife from Ikea?
A “cheap” knife will end up costing you more in the long run, because it can break or turn dull. Low quality steel will not keep a sharp edge no matter how many hours you waste on sharpening, and you will end up having to buy a new knife every year or so.
There are plenty of “cheap” knives that cannot perform to decent standards and very few options for chefs who are passionate about cooking, need the right tools to assist them in their career or hobby but are not willing to overspend on a brand name. Get your KOTAI knife today for a lifetime of safe and delicious cooking.
How does the lifetime warranty work?
We believe that a good knife should be a chef's trusted partner for life.
That is why we are proud to stand behind our knives with a lifetime warranty.
If you find that your knife has any manufacturing defect, you may contact us at help@kotaikitchen.com and we will repair or replace it for free.
On top of the lifetime manufacturing warranty, you can benefit from the protection of a 90-day money-back warranty in case your KOTAI knife does not live up to your expectations.
Try a KOTAI knife risk-free and return it within 90 days if you do not like it. No questions asked.